Campionato 23/24 – Finale XXIII giornata

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

Partita difficile contro un avversario che gioca un ottimo calcio come aveva dimostrato anche all’andata, il pareggio finale ci può stare ma se avessimo sfruttato meglio le occasioni avrebbe potuto essere diverso.

Al quinto minuto una bella incursione sulla destra di Di Somma viene fermato in maniera alquanto dubbia in area di rigore. 
Al settimo cross del Pieve verso la nostra area, esce Roi in presa alta ma la palla gli sfugge e il Pieve si porta in vantaggio con un gol a porta vuota.

Al dodicesimo tiro alto del Pieve e poco dopo una girata dal centro viene bloccato da Roi.
Ventinovesimo tiro alto del Pieve stesso destino al trentacinquesimo per un tiro di Tontoli
.
Al quarantesimo Lagomarsino entra in area da destra e viene trattenuto vistosamente ma non per l’arbitro.
Dopo un minuto sempre Lagomarsino entra in area questa volta da sinistra e viene nuovamente messo a terra, questa volta l’arbitro fischia il rigore, sul dischetto Bacigalupo che batte angolato verso destra, ma il portiere con un’ottima intuizione anticipa il movimento e para.

Quattro minuti dopo ripartenza del Pieve inbucata al centro e deviazione sotto porta Roi si rifà dell’incertezza sul gol con un grande intervento mette in angolo.
Nel recupero c’è ancora tempo per un’occasione per Spalletta che però tira alto.

Nell’intervallo entrano Ravettino e Pizzoni per Coldani e Tontoli.
Secondo tempo,  partiamo decisamente più forte e al quinto una bella azione ci porta vicino al gol ma il portiere del Pieve sventa
Al decimo entra Nuti per Lagomarsino e al quindicesimo entra Arlandini per Bacigalupo.

Diciassettesimo corner da sinistra incursione sul fondo e nuovo fallo della difesa del Pieve rigore.
Sul dischetto va Ravettino che insacca nonostante il tocco del portiere conquistando il meritato pareggio.

Al ventisettesimo punizione del pieve deviata in angolo da Roi, quattro minuti dopo colpo di testa sempre del Pieve alto.
Entra Zappelli per Dondero.
Al quarantaquattresimo colpo di testa di Ravettino a lato.
Quarantanovesimo triplice fischio dell’arbitro che sancisce il pareggio.

Il pareggio come detto giusto non ci aiuta a migliorare la classifica ma restano ancora tre gare alla fine del campionato e cercare di ottenere il massimo da questa stagione.

FORZA LAVAGNA!

Photo Gallery

Campionato 23/24 – XXIII giornata

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

Penultima trasferta della stagione, ci spostiamo al campo Tre Campanili di Bogliasco per un altro scontro play off, avversario di turno il Pieve Ligure.

All’andata non fini bene per noi, il Pieve si aggiudicò la posta piena sul campo di Lavagna giocando un’ottima partita ma riuscendo a superarci solo nel finale, ovviamente speriamo di poterci rifare in questo momento cruciale della stagione. Non sarà sicuramente facile portare a casa il risultato ma è nostro dovere provarci sino alla fine.

L’orario anche questa volta non aiuta tutti i nostri fedelissimi che normalmente ci seguono ma speriamo vivamente che possano farci sentire come sempre il loro appoggio. Ad ogni modo per chi non fosse in grado di presenziare ricordiamo il sempre attivo canale WhatsApp visualizzabile al link:

https://whatsapp.com/channel/0029VaEaLdP8fewicGw4bc3w

FORZA LAVAGNA!

Campionato 23/24 – Finale XXII giornata

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

Giornata difficile visto le numerose assenze che ci portano a scendere in campo praticamente senza cinque titolari, il risultato finale rispecchia comunque l’andamento della partita chiusasi senza particolari sussulti.

Nel primo tempo parte un po’ più forte la Panchina che al quattordicesimo minuto impegna Roi con un tiro da fuori e dopo sei minuti non sfrutta un disimpegno un po’ “leggero” dello stesso Roi.
Al ventiseiesimo Coldani tira altissimo e alla mezzora un contropiede di Sejdiraj viene sventato in angolo.
Al minuto trentasei Coldani dalla destra tira incrociando ma fuori dallo specchio ed un minuto dopo una punizione della Panchina finisce molto alta. 

Trentanovesimo un’incursione sulla destra con scambio Sejdiraj Pizzoni si chiude con un tiro parato.
Al quarantaduesimo contropiede Tontoli Pizzoni Tontoli concluso con un tiro alto ed al quarantasettesimo corner per noi dalla sinistra, si accende una pericolosa mischia ma la difesa della Panchina riesce a liberare.

Secondo tempo,  al nono incursione del Lavagna ma la difesa si salva.
Al quindicesimo entra Lagomarsino per Nuti.
Al sedicesimo un tiro da fuori della Panchina viene messo in angolo da Roi e dopo cinque minuti una bella azione offensiva del Lavagna crea due occasioni consecutive per battere a rete entrambe ribattute dalla difesa.
Al ventisettesimo entra Cuzzila per Tontoli e cinque minuti dopo Capurro per Pizzoni.
Al quarantacinquesimo un tiro cross della Panchina viene bloccato da Roi e al quarantanovesimo in pieno recupero palla intercettata da Capurro, passagio a Coldani che conclude alto.

Come già detto in apertura risultato che non fa una piega nessuna delle due squadre è riuscita a mettere in campo quel qualcosa in più necessario per superare l’avversario. Ora dobbiamo concentrarci sulla prossima partita contro il Pieve Ligure che rappresenterà un tappa importantissima per la stagione.

FORZA LAVAGNA!

Photo Gallery

Campionato 23/24 – XXII giornata

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

Torniamo a giocare allo stadio Riboli in un pomeriggio di calcio infatti la partita sarà preceduta dall’incontro Lavagnese Vogherese, e alle 17.30 scenderemo in campo contro i nostri amici/nemici della Panchina Chiavari.

Dopo la promozione, scontata, già acquisita dalla Calvarese a cui vanno i nostri complimenti resta da contendersi la partecipazione ai Play Off, e la Panchina è una delle pretendenti, insieme a noi, per un posto nell’appendice di campionato. La partita di domenica perciò sarà ricca di significati visto l’avversario e la posta in palio.

Speriamo quindi che vorrete passare una bella domenica di calcio con il doppio appuntamento ed essere presenti per sostenerci. Ad ogni modo per chi non fosse in grado di presenziare ricordiamo il sempre attivo canale WhatsApp visualizzabile al link:

https://whatsapp.com/channel/0029VaEaLdP8fewicGw4bc3w

FORZA LAVAGNA!

Campionato 23/24 – Finale XXI giornata

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

Abbiamo affrontato nuovamente la nostra nemesi ovvero il Campo Mons.Sanguineti, questa volta portando un punto a casa, non il massimo ma la partita è stata combattuta e l’avversario ha detto giustamente la sua.

Primo tempo si gioca con l’arbitro costretto ad indossare una pettorina arancione in quanto sprovvisto della seconda divisa ed essendo noi arrivati a quarto con la nostra storica muta “All Black”.
Dopo tre minuti con una punizione dal limite il Priaruggia impegna Roi che mette in corner. All’ottavo un tiro sempre del Priaruggia viene rimpallato in angolo. 
Al tredicesimo tiro debole di Ravettino dal centro parato.
Al diciottesimo corner per il Priaruggia, colossale dormita della difesa si inserisce la loro punta che appoggia in rete.
Niente di eclatante sino al quarantesimo quando un bel fraseggio a centrocampo si conclude liberando Spalletta sulla destra che crossa al centro dove salta Ravettino che di testa insacca il pareggio.
Tre minuti e un bel fraseggio Bacigalupo, Ravettino, Coldani porta quest’ultimo in area ma il difensore riesce a liberare, sul corner seguente Bacigalupo di testa mette a lato.

Secondo tempo, al terzo minuto esce Zappelli per un colpo alla coscia ed entra Di Somma.
Al nono Tontoli libera in contropiede Ravettino che, da fuori area, con un pallonetto perfetto batte il portiere avversario in uscita.
Quattordicesimo minuto entra Nuti per Tontoli. dopo quattro minuti il Priaruggia trova il gol del pareggio, cross lungo da sinistra rimesso al centro con un contro cross e la punta biancorossa insacca.

Ventiduesimo entra Pizzoni per Sanguineti.
Ventiseiesimo Bacigalupo rimedia un secondo giallo (il primo era stato molto discutibile) e viene espulso restiamo in dieci.
Trentunesimo Musante per Ravettino e dopo 7 minuti entra Lagomarsino per Coldani.
Dopo quattro minuti di recupero si chiude la partita sul risultato di due a due.

Purtroppo una direzione arbitrale alquanto incerta non ha favorito un buon andamento della partita, accontentiamoci di questo punto e pensiamo alle prossime gare che ci separano dalla fine della stagione.

FORZA LAVAGNA!

Photo Gallery