Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Iniziamo, innanzitutto, scusandoci per il ritardo con cui usciamo con l’articolo relativo alla partita questa settimana ma un problema tecnico sul sito ci ha costretto ad una manutenzione straordinaria che ha ritardato la pubblicazione.
Passando a quanto è successo sul campo sabato scorso diciamo che è stata un po’ una fotocopia della gara di andata in quanto anche questa volta passiamo in vantaggio ma poi non riusciamo a concretizzare una certa superiorità e ci facciamo raggiungere nel secondo tempo.
Anche questa volta come è già successo in passato affidiamo alle immagini anziché alle parole la cronaca della partita infatti in calce a questo articolo troverete gli highlights dal nostro canale YouTube.
Quello che però possiamo commentare è l’andamento in linea di massima del primo tempo ci vede molto propositivi e col pallino del gioco quasi sempre in mano nostra di conseguenza meritiamo il vantaggio ma non riusciamo ad andare oltre lo scarto minimo dell’uno a zero.
Nel secondo tempo il Casarsa guadagna campo la partita diventa più equilibrata ma comunque anche qui riusciamo avere delle occasioni, anche clamorose, che però non sfruttiamo a dovere e alla fine il pareggio è il risultato che ne scaturisce.
Per dovere di cronaca ricordiamo anche le sostituzioni che ovviamente non sono incluse nella sintesi video, tutte nel secondo tempo, iniziamo al quattordicesimo con Sejdiraj che sostituisce Coldani, al trentunesimo entra Dondero al posto di Traversaro e al trentacinquesimo entra De Martini a sostituire Raggio. Sul finire della partita al quarantesimo Di Somma prende il posto di Spalletta, che merita una citazione particolare per l’ottima gara disputata, e al quarantaduesimo Paoletti dà il cambio a Binaj.
Che dire, a volte commentare una buona prestazione è difficile quanto commentarne una pessima soprattutto se non si raccoglie quello che si sarebbe voluto raccogliere. Comunque non possiamo far altro che rallegrarci per il gioco messo in mostra anche se la cronica carenza in sede di realizzazione, soprattutto quando la gara è tirata come in questo caso, ci condiziona nei risultati.
FORZA LAVAGNA!
Photo Gallery
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
FORZA LAVAGNA!
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Photo Gallery
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
L’asse Mosto-Binaj fa nuovamente la differenza, Federico ne fa tre e Amarildo chiude la partita, copione che ricalca quello della scorsa domenica per una vittoria importante.
La cronaca del primo tempo è piuttosto monocorde si tratta praticamente di monologo del Lavagna che tiene il pallino del gioco e si porta a più riprese nell’area avversaria, la riassumiamo quindi per sommi capi o meglio per le azioni più salienti. All’undicesimo minuto al termine di una bella azione corale è Mosto che riceve e insacca l’uno a zero.
Dopo dieci minuti tocca a Modica andare al tiro da fuori ma la palla va alta, passano altri 4 minuti ed è Binaj a presentarsi davanti al portiere ma quest’ultimo gli blocca il tiro mettendo in corner.
Minuto ventinove, azione di attacco insistita alla fine Coldani prolunga una palla verso Mosto che si libera lasciando sul posto il difensore, si gira ed insacca il 2 a 0.
Al quarantaquattresimo l’azione inizia da Molinelli che lancia per Bacigalupo il quale da centrocampo fa partire un cross perfetto per Mosto che si libera al centro dell’area e con un pallonetto supera il portiere tre a zero e si chiude il primo tempo.
Il secondo tempo, visto il risultato praticamente acquisito, si apre con tre sostituzioni entrano in campo, direttamente dagli spogliatoi, Taglialavori al posto di Raggio, Di Somma al posto di Mosto e Arlandini al posto di Zappelli.
Dopo un minuto Binaj affonda sulla sinistra e crossa al centro, la palla attraversa tutto lo specchio con Di Somma che in scivolata non riesce a deviarla in porta.
Al settimo è Sejdiraj a sostituire Traversaro e al diciottesimo Podestà prende il posto di Bacigalupo.
Nonostante la squadra completamente o rimaneggiata al trentatreesimo Binaj che, sfruttando un errore difensivo del Cadimare, sigla il gol del 4 a 0.
Visto l’andamento della partita ed il punteggio ci rilassiamo e concediamo spazio al Cadimare che ne approfitta al trentottesimo per segnare il gol dell’uno a quattro e poi quarantaduesimo anche quello del 2 a 4 che fissa in maniera definitiva il risultato dell’incontro.
Fare valutazioni dopo questa gara non è facile, non perché la squadra non abbia giocato bene ma perché effettivamente la partita ha mostrato un divario fra le due compagini per cui si rende difficile giudicare la prestazione..
Di sicuro i tre punti guadagnati sono importantissimi per rimanere agganciati alla testa della classifica, chiaramente abbiamo ancora tante cose da dimostrare prima di arrivare alla fine di questo campionato e solo allora potremo giudicare la stagione.
FORZA LAVAGNA!
Photo Gallery
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Possiamo dire che la riflessione e l’augurio che ci siamo fatti nell’articolo di lancio della partita ha avuto seguito nella prestazione messa in campo, torniamo alla vittoria con ben quattro gol di Mosto (e potevano essere di più) e il sigillo finale di Binaj.
Per una volta riassumiamo la cronaca non per mancanza di spunti ma per l’abbondanza, nel primo tempo subito Coldani due volte al tiro nel giro di sei minuti ma la mira è sbagliata di poco, altri dieci minuti è Zappelli a provarci ma il risultato è lo stesso.
Al venticinquesimo calcio d’angolo da sinistra interviene Mosto che di testa mette alla spalle del portiere, 1 a 0.
Dopo sette minuti è Binaj che ci prova accentrandosi da destra ma il portiere blocca. Minuto 37 ripartenza dell’Atletico bloccata sul nascere Coldani lancia Mosto che insacca ma l’arbitro annulla per fuorigioco che però le immagini dimostrano essere inesistente.
Proprio sullo scadere del tempo ingenuità del portiere del Casarza che in uscita “investe” Mosto atterrandolo, rigore.
Va sul dischetto lo stesso Mosto che insacca il gol del 2 a 0.
Nel secondo tempo partiamo subito forte dopo un minuto cross di Spalletta da destra, Mosto incorna ma il portiere, con un bell’intervento mette in angolo.
Sulla battuta del corner sempre Mosto, appostato al limite dell’area colpisce perfettamente al volo ma la palla si stampa sul palo.
Al decimo l’Atletico opera un lancio verticale verso la nostra area esce Molinelli che viene ostacolato in maniera probabilmente fallosa dall’attaccante e perde la palla, un gioco da ragazzi per il Casarza insaccare a porta vuota, 2 a 1.
Attimo di panico al diciassettesimo, Traversaro commette un fallo sicuramente meritevole di ammonizione e giustamente l’arbitro estrae il cartellino giallo ma lo fa seguire subito dopo da quello rosso apparentemente senza alcun motivo, ovviamente si accendono le proteste, civili, per chiedere spiegazioni e dopo alcuni minuti il rosso viene ritirato, il numero 4 finito sul cartellino dell’arbitro nel primo tempo era un giocatore del Casarza e non del Lavagna.
Al ventisettesimo punizione da destra, mischia in area, interviene Mosto che fa 3 a 1.
Al ventottesimo entra Sejdiraj per Traversaro.
Trentaduesimo Mosto in contropiede colpisce ancora 4 a 1.
Due minuti dopo Binaj lanciato da Mosto scarta anche il portiere e chiude definitivamente il discorso.
C’è ancora tempo per l’ingresso in campo di Di somma per Binaj, Taglialavori per Spalletta, Podestà per Coldani e Capurro per Bianchi. La partita si chiude senza recupero al quarantacinquesimo.
L’andamento partita ci ha sicuramente rincuorato ma la strada è ancora lunga e solo il ripetersi di prestazioni come quella di domenica potrà farci continuare il cammino che ci eravamo prefissati, sicuramente il rientro in formazione di pezzi importanti è stato fondamentale per il risultato quindi, ora più che mai, rimbocchiamoci le maniche e andiamo avanti.
FORZA LAVAGNA!
Photo Gallery
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
No comment.
Cronaca
Partiamo subito forte, con Sejdiraj che va al tiro dal limite
Mosto ci prova da fuori ma nulla di fatto
Minuto 18 Bacigalupo espulso per fallo di mano ad evitare il gol, rigore per i padroni di casa
Rigore parato da Molinelli
Minuto 32 angolo di Coldani, Demartini incorna e fa 0-1
Bel diagonale dei padroni di casa da fuori, fuori di poco
Minuto 38 i padroni di casa pareggiano 1-1
Fine primo tempo
Iniziato secondo tempo
Bel tiro dei padroni di casa dal limite ma nulla di fatto
Sostituzione Coldani-Paoletti
Bella punizione di Mosto, alta
Sostituzione Sejdiraj-Traversaro
Minuto 33 Bolanese in vantaggio 2-1
Espulso Raggio
5 minuti di recupero
Finita 2-1
SEMPRE FORZA LAVAGNA!
Photo Gallery
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.
Torniamo a giocare fra le mura di casa e e ci imponiamo anche questa volta col minimo risultato 1 a 0, la partita, non bellissima neanche questa volta, ci ha visto sicuramente protagonisti nel primo tempo dove abbiamo larghi tratti anche dominato ma senza riuscire a concludere in maniera efficace.
In effetti il primo tempo si può riassumere in un paio di episodi degni di nota, un bel tiro di Spalletta al diciottesimo che il portiere riesce a neutralizzare e tre minuti dopo un bel tentativo di Mosto anche questo però reso inoffensivo dall’intervento del portiere avversario.
Nel secondo tempo rallentiamo un pochino il ritmo e il Brugnato al settimo si fa vedere con un corner battuto bene ma neutralizzato altrettanto egregiamente da Molinelli.
Al sedicesimo su una punizione di Paoletti dalla destra Bacigalupo incorna e riesce ad indirizzare la palla alle spalle del portiere avversario passiamo così in vantaggio, 1 a 0.
Ovviamente a questo punto il Brugnato, che fino ad allora aveva cercato di addormentare la partita alza il baricentro e comincia a spingere, al ventesimo un bel tiro in diagonale viene bloccato da Molinelli. Un minuto dopo entra Sejdiraj al posto di Raggio.
Al ventitreesimo altra bella parata di Molinelli che impedisce il pareggio del Brugnato. Al ventottesimo ci rifacciamo vedere nell’area avversaria con un bel tiro di Coldani da fuori ma il portiere mette in angolo.
Minuto 33 entrano Taglialavori per Modica e Di Somma per Zappelli.
Senza particolari episodi da segnalare ci avviamo alla fine del match, al quarantaquattresimo entra Arlandini per Dondero, dopo di che l’arbitro decreta cinque minuti di recupero.
Sostituzione di Coldani con Bianchi al quarantottesimo e, proprio sullo scadere del tempo, un contropiede di Paoletti viene fermato dall’estremo difensore avversario in maniera fallosa ma l’arbitro preferisce sancire la fine della partita e non decretare il rigore, a questo punto, fortunatamente inutile.
Non possiamo ancora dire se l’inversione di tendenza che ci siamo augurati la scorsa settimana sia effettivamente avvenuta, sicuramente la seconda vittoria di fila è un toccasana per il morale ma il lavoro che ci sarà da fare è ancora molto visto che non riusciamo, comunque, a concretizzare adeguatamente la mole di lavoro svolta.
Domenica prossima ci aspetta un altra trasferta molto difficile in quel di Bolano e sicuramente le indicazioni di quella partita saranno importantissime per valutare adeguatamente cosa potremo fare da qui alla fine della stagione.
FORZA LAVAGNA!
Photo Gallery